Molto più di un semplice viaggio
ISCRIZIONI APERTE, CLICCA QUI
PER COMPILARE IL FORM
CHE COS'È PROMEMORIA_AUSCHWITZ?
Promemoria Auschwitz è l’iniziativa promossa dall’Associazione Deina Torino e realizzata con il contributo dalla Città di Moncalieri pensata per accompagnare i giovani alla lettura del nostro passato comune, con l’intento di sostenerli nell’acquisizione di uno spirito critico e di chiavi di lettura, necessarie per divenire consapevoli protagonisti del loro presente.
Negli ultimi anni centinaia di ragazzi e ragazze moncalieresi hanno partecipato al viaggio, dimostrando attraverso diverse testimonianze l’importanza che quest’esperienza ha avuto nella loro crescita di cittadini consapevoli e democratici.
Promemoria_Auschwitz è insignito del patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati ed è vincitore del Premio Spinelli 2019 conferito dalla Commissione europea per il suo alto valore formativo.
LE CINQUE TAPPE DEL PERCORSO:
Percorso formativo storico
Viaggio di studio a Cracovia e Auschwitz - Birkenau
Percorso di rielaborazione dell’esperienza
Restituzione alla comunità locale
Percorso di impegno cittadino
Il viaggio avrà la durata di 6 giorni, compresi il viaggio di andata e ritorno, e si svolgerà dal 18 al 23 febbraio 2025
DETTAGLI:
- Formazione storica propedeutica al viaggio: 5 incontri (10 ore)
- Consegna del manuale storico in formato digitale “Promemoria – Istruzioni per un viaggio, 1914-1945”
- Viaggio in bus A/R granturismo da Moncalieri a Cracovia
- Pernottamento: 3 notti in camere multiple
- Pasti compresi nella quota: le colazioni e 1 pranzo al sacco il giorno della visita di Auschwitz
- Visita guidata dell'ex ghetto nazista di Cracovia e del quartiere ebraico Kazimierz
- Visita guidata del Museo Storico - Fabbrica di Oskar Schindler
- Visita guidata di Auschwitz-Birkenau
- Rielaborazione dell’esperienza: 2 incontri (4 ore)
Contributo a carico dei partecipanti: 247 € grazie al contributo della Città di Moncalieri
INFO PARTECIPANTI E CRITERI DI SELEZIONE:
Posti disponibili: 53
Gli iscritti verranno selezionati sulla base dei seguenti parametri e col seguente ordine di priorità:
1) Residenza presso il Comune di Moncalieri
2) Frequenza di istituto scolastico nel Comune di Moncalieri
3) Estrazione a sorte