Passione Civica: occasioni per avvicinarsi alla pubblica amministrazione
Con l'obiettivo di colmare il gap tra giovani e politica nasce "Passione Civica": un'ambiziosa sfida per coinvolgere giovani talenti dotati di passione civile e politica nei complessi processi amministrativi.
In questa fase stiamo conoscendo le realtà che meglio rappresentano l'incontro tra il mondo dei giovani e quello della pubblica amministrazione. Non perderti il prossimo appuntamento:
Fare politica e vivere l'impegno sociale non è sempre un gioco da ragazzi: ce lo spiegano bene gli Assessori alle Politiche per i Giovani di Moncalieri e Settimo Torinese.
Durante la primavera 2021 saranno attivate, invece, occasioni di confronto a partire da esperienze di successo dove il dialogo tra giovani e istituzione virtuose dei comuni della cintura: spazi di creatività, co-working, gestione di beni comuni e altre buone prassi nell’ambito delle politiche giovanili.
Concluderà questo percorso di sei mesi, un grande evento nel mese di maggio in cui giovani e amministratori potranno confrontarsi, con l’aiuto di formatori e facilitatori, per definire obiettivi e azioni condivise.
Per registrarsi basta cliccare qui.
Il progetto "Passione Civica: parole esperienze e strumenti per una comunità che cresce con i giovani", finanziato dalla Regione Piemonte e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale conta 12 enti partner: Settimo Torinese, in qualità di ente capofila, Moncalieri, Nichelino, San Mauro T.se, Volpiano, Leini, Giaveno, San Benigno C.se, Alpignano, Rivalba, La Loggia e l’ANCI Piemonte.
INFO e ISCRIZIONI:
MoncalieriGiovane
Via Real Collegio, 44
Tel 011 64 01 447
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.