Soggiorno presso Cascina Caccia

cascina per sito

Due giorni nel famoso bene confiscato

 

 

 

 

L’8 e 9 giugno 2019 si terrà, presso Cascina Caccia, bene confiscato alle mafie situato a San Sebastiano da Po’, un soggiorno formativo aperto ai giovani della Città di Moncalieri.

Durante i due giorni i ragazzi saranno impegnati in attività di scoperta della Cascina, di approfondimento sulla sua storia di confisca e conseguente riutilizzo sociale, di lavoro con la comunità che la abita ed in laboratori sul tema delle mafie nel nord Italia.

Il soggiorno conclude il percorso annuale di formazione e mobilitazione “Moncalieri attiva per la Legalità“ un calendario di appuntamenti, incontri e manifestazione promosso dalla Città di Moncalieri in stretta sinergia con l’Associazione Libera Piemonte. Molte sono state le iniziative portate avanti dalla Città durante quest’anno che hanno visto il coinvolgimento di numerosi giovani a partire dai ragazzi che fanno parte del neonato Presidio “Emanuele Riboli”. La partecipazione alla 24° Edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie a Novara, la fiaccolata cittadina con la lettura dei nomi delle più di 900 vittime, i dialoghi e gli incontri nelle scuole e sul territorio con Don Luigi Ciotti, Lirio Abbate e Paolo Borrometi ed i percorsi nelle classi quarte dell’Isitituto d’Istruzione Superiore Ettore Majorana.


 

CASCINA CACCIA

La Cascina è dedicata alla memoria diBruno Caccia, Procuratore Capo di Torino, ucciso in un agguato mafioso il 26 giugno 1983 e di sua moglieCarla. Questo luogo è diventato unsimbolo della lotta alle mafienel Nord Italia, ma ancora di più, un simbolo di luce e di riscatto. Il bene apparteneva alla famiglia ‘ndranghetista diDomenico Belfiore, reggente di una vera e propria associazione mafiosache da sola controllava e gestiva il traffico di stupefacenti, l’usura, i sequestri di persona, il gioco d’azzardo e le scommesse in tutta l’area metropolitana di Torino. Domenico venne condannato all’ergastolo nel 1993 come mandante dell’omicidio di Bruno Caccia.

 

 

INFO e ISCRIZIONI:

MoncalieriGiovane

Via Real Collegio, 44

Tel 011 64 22 38

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

logoFB piccolo  instagram PNG11