Servizio Civile: graduatorie pubblicate

Le graduatorie per i progetti del Comune di Moncalieri sono da oggi disponibili

 

 

 

 

 

 

 

 

Giovani idee cambiano le città

Presso MoncalieriGiovane 

4 posti

Graduatoria

 

 

 SOCIALiziamo: la biblioteca del XXI secolo

Presso la Biblioteca Civica Arduino

4 posti

Guarduatoria

 

 

 Integr-azione: giovani per la promozione di pace e comunità coese

Presso l'Ufficio Pace 

2 posti

Graduatoria

 

 

 

37500291 1224728211002079 359042442558701568 o

 

 

 

UN ANNO CHE PUÒ CAMBIARTI LA VITA 

 

Il Servizio Civile Nazionale Volontario, istituito attraverso la Legge 64/01, rappresenta la possibilità per i giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare 12 mesi della propria vita a se stessi e agli altri, formandosi, acquisendo conoscenze ed esperienze per un'esperienza di crescita all'interno di comuni, enti e associazioni no profit. 

Il Comune di Moncalieri, attraverso tre progetti, offre la possibilità di svolgere Servizio Civile a dieci giovani all'interno dei servizi della città. 

 

 

 

 

 

Chi può partecipare? 

  • cittadini italiani
  • cittadini dell'Unione Europea
  • cittadini non comunitari regolarmente residenti in Italia
  • maschi e femmine
  • tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) di età
  • che non abbiano riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, oppure anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

 

 

Quanto dura il servizio?

Il servizio ha la durata di 12 mesi. 

 

 

Qual è il rimborso mensile? 

Il guadagno mensile netto è di 433,80 euro. In caso di progetti svolti all’estero, in aggiunta al compenso mensile, è prevista un’indennità di 15,00 euro giornalieri per tutto il periodo di effettiva permanenza all’estero. 

 

 

Quante sono le ore di servizio? 

L’orario di svolgimento del servizio è stabilito in relazione alla natura del progetto e prevede, comunque, un impegno settimanale dalle 24 alle 36 ore o monte ore annuo non inferiore alle 1.400 ore complessive.

 

 

Inoltre:

  • Non è possibile presentare domanda per più di un progetto, pena l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti elencati nel bando.
  • La mancata partecipazione del candidato ai colloqui di selezione, rende i candidati “non idonei per non aver terminato la selezione”.
  • Non possono partecipare al bando i giovani che hanno già prestato o interrotto il Servizio Civile, che hanno in corso, con l’ente che realizza il progetto, rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, o che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi e che appartengono ai corpi militari o alle forze di polizia.  
  • E’ causa di esclusione dalla selezione la mancata sottoscrizione della domanda (la firma) e/o la presentazione fuori termine

 

Documentazione richiesta:

 

  • Fotocopia Fronte / Retro di un documento di identità (in corso di validità) e del codice fiscale.
  • Curriculum Vitae
  • Dichiarazione titoli 
  • Domanda

 

Puoi scaricare la documentazione cliccando qui

 

 SCV 3

 

Per ulteriori informazioni:

MoncalieriGiovane

Via Real Collegio 44 - Moncalieri

Tel 011 64 01 447

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.